Un circolo virtuoso ad impatto ambientale zero

Stiamo sviluppando una rete di stazioni ad accesso pubblico per la ricarica di veicoli elettrici. Rispetto alle stazioni attualmente presenti sul territorio nazionale, i nostri charger verranno alimentati esclusivamente attraverso impianti fotovoltaici.

Un circolo virtuoso che parte dalla generazione di energia elettrica esclusivamente da fonti rinnovabili.

L’energia prodotta viene quindi resa disponibile per la ricarica di veicoli elettrici. Nessuno spreco, nessuna emissione di sostanze inquinanti, totalmente ad impatto ambientale zero.

L’affiliazione al circuito Nextcharge inoltre permetterà attraverso l’app dedicata di Geo-localizzare, prenotare e gestire l’erogazione del servizio in completa autonomia.

pannelli solari

Pannelli Solari

Gli impianti fotovoltaici vengono installati su edifici adiacenti alle colonnine di ricarica.
Colonnina elettrica per ricarica auto elettrica

Colonnina di Ricarica

Le nostre stazioni saranno tutte dotate di colonnine Tritium RTM DC a doppia ricarica da 75 kW.
Ricarica auto elettrica

Ricarica Veicolo

Super charger per ricarica rapida (un’ora di ricarica consente un autonomia di circa 600 Km).
Riduzione inquinamento

Impatto Ambientale

Nessuno spreco, nessuna emissione di sostanze inquinanti, impatto ambientale zero.

Abbiamo scelto il meglio

Le nostre stazioni saranno tutte dotate di colonnine Tritium RTM DC a doppia ricarica da 75 kW. Presenti in 38 paesi e con oltre 4500 punti di ricarica attivi, Tritium è tra le aziende leader nella produzione di charger rapidi e affidabili.

Principali caratteristiche

  • Super charger per ricarica rapida (un’ora di ricarica consente un autonomia di circa 600 Km)
  • Compatibile con tutti i veicoli completamente elettrici con funzionalità DC
  • Frequenza di alimentazione: 50-60 Hz
  • Nessuna perdita di efficienza con temperature da -35c° +50c°

Prenditi una pausa di 30 Minuti!

Gli es. mostrati riportano valori medi per una ricarica di circa 30 minuti per un’auto con batteria in buono stato.

Tesla Model 3

0
Km di autonomia
Batteria 50%

Renault Zoe

0
Km di autonomia
Batteria 90%

Nissan Leaf

0
Km di autonomia
Batteria 60%

Hyundai Kona

0
Km di autonomia
Batteria 60%

Circuito e Prezzi

Le nostre stazioni sono tutte affiliate al circuito Nextcharge. Per accedere al network puoi usare la card o l’app ufficiale.

I vantaggi dell’affiliazione? Puoi gestire tutte le operazioni in tempo reale sull’app: per esempio, stop ricarica, energia erogata, consultazione delle tariffe, scelta dei metodi di pagamento disponibili.

Pagamento ONE SHOT

Seleziona la stazione del network NEXTCHARGE, clicca il tasto verde col simbolo del connettore. Seleziona il connettore desiderato e esegui le istruzioni. Il costo della singola ricarica è di € 0,39 per kWh.

Pagamento DA WALLET

Clicca il tasto arancione seleziona il credito in basso e clicca acquista credito. Dopo la prima ricarica del wallet ti sarà spedita gratuitamente la carta Rfid NEXTCHARGE.

La nostra esperienza nel campo dell’energia rinnovabile

Il nostro Gruppo da sempre attua scelte volte alla sostenibilità ed al risparmio energetico.

Il nostro primo impianto fotovoltaico è stato realizzato nel 2006. Ad oggi abbiamo oltre 60 impianti dislocati nelle province di Modena e Reggio Emilia, per una potenza totale di circa 6 Megawatt.

Attraverso l’esperienza maturata in questi anni, abbiamo deciso di realizzare stazioni per la ricarica di veicoli elettrici alimentate esclusivamente da impianti fotovoltaici collocati sui tetti di un edificio adiacente.

Stazioni attive e di prossima realizzazione

FAQ – Domande frequenti

1Le colonnine hanno connessioni universali? Posso caricare qualsiasi veicolo elettrico?

NO, i produttori di veicoli elettrici non utilizzano un standard comune. Le nostre colonnine utilizzano connettori CCS1, CCS2 e/o CHAdeMO con OUTPUT da 200 V a 920 V DC. Consigliamo quindi di verificare in anticipo la compatibilità del vostro veicolo con i nostri charger.

2E’ obbligatorio prenotare per ricaricare l’auto?

NO, puoi ricaricare il tuo veicolo liberamente presso le nostre stazioni di ricarica. Ti ricordiamo che siamo affiliati al circuito NEXTCHARGE, puoi quindi prenotare la tua ricarica direttamente attraverso l'app ed evitare possibili attese.

3Quanto costa la ricarica?

Il costo della singola ricarica è di € 0,39 per kWh. Puoi pagare la tua ricarica con la carta Rfid o App NEXTCHARGE.

4In che modo posso pagare la ricarica?

Se hai scaricato l’app NEXTCHARGE e hai effettuato la registrazione potrai pagare direttamente attraverso il tuo smartphone. Se hai già ricevuto la card potrai farlo direttamente con il sistema Rfid NEXTCHARGE.

5Come faccio ad ottenere la card NEXTCHARGE?

Al primo acquisto del NEXTCHARGE wallet ti sarà richiesto l'indirizzo al quale inviare gratuitamente la card.

6Come faccio a capire quanto sto spendendo?

Se fai partire la ricarica da App o card puoi controllare in tempo reale dalla schermata "La mia stazione" accessibile dalla schermata principale: l'energia erogata, il tempo di ricarica e il costo totale della ricarica IVA inclusa.

7Quanto tempo impiego per ricaricare l’auto?

I tempi di ricarica possono variare in funzione del veicolo. Le nostre colonnine da 75kW (ricarica veloce) possono arrivare a fornirti circa 600Km di autonomia con 1H di ricarica.

Contattaci

Contattaci

+39 059.760471

I nostri uffici sono aperti da Lunedì a Venerdì dalle ore 9 alle ore 18.
Il Sabato dalle ore 9 alle ore 13.

      Accetto la Privacy Policy

    Sei interessato a quello che facciamo?
    Sei un possibile fornitore o collaboratore?

    Scrivici compilando il form e ti risponderemo il prima possibile per approfondire e conoscerci meglio.

    Rimani aggiornato sulle stazioni di prossima realizzazione, promozioni attive e informazioni sul mondo della mobilità elettrica.